Flore & Venezia per Vogue Italia
09 / 03 / 2025

Flore & Venezia per Vogue Italia

L’articolo di Vogue Italia intitolato “Puglia inedita: ci siamo messi in viaggio alla scoperta della creatività di una delle regioni più amate, tra talento, eccellenza e innovazione” racconta un viaggio attraverso la Puglia per esplorare la sua vivace scena creativa, mettendo in luce figure locali che contribuiscono all’innovazione e all’eccellenza della regione.

Uno dei protagonisti è Agostino Iacurci, un artista originario di Foggia, noto a livello internazionale per le sue illustrazioni e installazioni ambientali. Egli sottolinea come la sua città natale abbia influenzato il suo immaginario e percorso artistico, descrivendo la Puglia come una fonte di ispirazione lontana dai cliché turistici.

Luca Lerario, cresciuto a Martina Franca, rappresenta la tradizione sartoriale pugliese. Dopo aver viaggiato, è tornato nella sua città per lavorare con il marchio di famiglia, Tagliatore, fondato dal nonno. Lerario enfatizza l’importanza delle persone che lavorano nell’azienda, considerandole parte di una grande famiglia allargata.

Infine, l’articolo presenta Rosanna Venezia, co-fondatrice dello studio di architettura Flore&Venezia a Ostuni. Il suo studio si dedica al restauro di masserie, trulli ed edifici storici, combinando rispetto per il passato con entusiasmo per il futuro, creando nuovi modi di abitare sostenibili e in armonia con l’ambiente.

L’articolo conclude evidenziando come la Puglia sia un hub di trasformazione continua, che unisce tradizione e innovazione, rendendola un luogo in cui sentirsi sempre al centro del mondo.

Leggi l’articolo qui!

This site is registered on wpml.org as a development site.